📌 PRATICO DA ANNI, EPPURE MI SENTO ANCORA BLOCCATO. PERCHÉ?

Ti è mai capitato di fare meditazione, percorsi di crescita o pratiche spirituali… e sentire comunque di non avanzare?

Forse hai letto decine di libri, partecipato a corsi, fatto esercizi di consapevolezza, eppure… qualcosa dentro di te rimane immobile.

🔹 Perché succede?
🔹 Possiamo davvero liberarci dai blocchi?
🔹 O c’è un aspetto che continuiamo a ignorare?


🔹 IL FALSO MITO DELLA CRESCITA LINEARE

Molti pensano alla crescita personale come a una linea ascendente. Più faccio, più avanzo. Ma è davvero così?

Immagina di scalare una montagna.

  • Parti con entusiasmo, pieno di energia.
  • Dopo un po’, il sentiero diventa più ripido.
  • Poi, all’improvviso, ti sembra di camminare in tondo.

È in questo momento che molti mollano.
Perché? Perché confondiamo il progresso con il movimento visibile.

Ma la crescita reale non è solo azione esterna.
È un processo interno, che spesso lavora su livelli che non possiamo percepire immediatamente.

Quindi, se ti senti bloccato, potrebbe non essere un errore. Potrebbe essere parte del percorso.


🔹 QUANDO IL BLOCCO È UNA PROTEZIONE

A volte il senso di immobilità non è un fallimento, ma un meccanismo di difesa della mente e del corpo.

Immagina di voler aprire una porta.

  • Ti sforzi, spingi, ma è bloccata.
  • Ti innervosisci, provi con più forza.
  • Nulla.

Ora, invece di continuare a forzare, ti fermi. Osservi.
E ti accorgi che la porta è chiusa per proteggerti da qualcosa che ancora non sei pronto ad affrontare.

Lo stesso accade nella crescita personale.
Se il tuo sistema interiore percepisce un cambiamento come troppo intenso o minaccioso, ti fermerà.

Ecco perché molte persone ripetono gli stessi schemi per anni.
Non perché non vogliono cambiare, ma perché una parte profonda di loro sente che il cambiamento è pericoloso.


🔹 SEGUIRE IL FLUSSO O SFORZARSI? IL DILEMMA DEL CAMBIAMENTO

Un altro errore comune è pensare che la crescita avvenga solo con il duro lavoro.

🔹 “Devo meditare di più.”
🔹 “Devo sforzarmi di essere più presente.”
🔹 “Devo leggere più libri, fare più pratiche, imparare di più.”

Ma il vero cambiamento non avviene attraverso lo sforzo costante.
A volte, accade quando lasciamo andare il bisogno di cambiare.

Immagina di galleggiare in un fiume.

  • Se ti agiti, affondi.
  • Se ti lasci andare con fiducia, l’acqua ti sostiene.

Il segreto non è spingere, ma imparare a fluire.

E se il tuo blocco fosse semplicemente un segnale che stai lottando contro la corrente invece di lasciarti trasportare?


🔹 QUATTRO DOMANDE PER USCIRE DAI BLOCCHI

Se ti senti fermo nel tuo percorso, prova a chiederti:

1️⃣ Il blocco è reale o è solo la mia mente che vuole risultati immediati?
2️⃣ Sto cercando di cambiare con la forza, invece di permettere che il cambiamento accada?
3️⃣ C’è qualcosa dentro di me che ha paura di evolversi?
4️⃣ E se questo momento fosse necessario, invece che un ostacolo?


🔹 RIFLESSIONE: SEI BLOCCATO O STAI RESISTENDO?

🚀 Hai mai sentito di essere fermo, nonostante tutto il lavoro su di te?
🔗 Lascia la tua riflessione anonima qui: Modulo di riflessione

📌 Torna a leggere questo articolo tra un mese. È ancora valido per te?